Scarcelle Pugliesi
Ingredienti
- Farina * 500g;
- Lievito di birra secco * 8g;
- Zucchero * 150g;
- Latte * 100g;
- Olio d’oliva * 100g;
- Scorza di Limone * 1 limone;
- Uova * 1+4;
- Codette di Zucchero * q.b.;
- Diavolini di Zucchero * q.b..
Procedimento:
In una ciotola aggiungere la farina, il lievito secco e la scorza grattugiata del limone. Aggiungere lo zucchero e mescolare con le mani amalgamando tutti gli ingredienti.
Aggiungere il latte tutto in una volta e iniziare a farlo assorbire alla farina, l’uovo e a poco a poco l’olio d’oliva. Finire di impastare il composto su un piano di lavoro infarinato.
Una volta ottenuto un composto liscio e omogeneo, formare una palla, posizionarla nella ciotola coperta con un canovaccio e lasciare riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Prelevare 75 g di composto, formare dei rotolini lunghi circa 30 centimetri, ne serviranno 3 per ogni Scarcella.
Pinzare la parte superiore, formare una treccia, cercando di stare stretti con le maglie, chiudere la parte inferiore e chiudere su se stesso.
Continuare così fino ad esaurire l’impasto.
Spennellare ogni Scarcella con del latte e decorare con le codette e i diavolini di zucchero. Su ogni Scarcella posizionare un uovo e infornare per 35 minuti a 180°C
Lasciare raffreddare completamente e gustare.
Difficoltà
MEDIA
Porzioni
4
Tempo
1 ora 30 minuti
Ti servirà
FORNO